Alessia Iuliano, Dopo la favola, Capire Edizioni, 2025 di Michela Silla Affiora nei versi della poesia che apre Dopo la favola di Alessia Iuliano (Termoli, 1995) “il dolore di nascere umano” cantato da “una fiamma tempesta, fiamma soprano” (p. 9)….
Tag: Alessia Iuliano
Laura D’Angelo, Cuore puro, Interno Libri Edizioni, 2024 di Alessia Iuliano “e senza amore non ho voce”.[1] Questa frase, una delle prime che incontriamo tra le pagine di Cuore Puro – l’ultima raccolta di prose poetiche di Laura D’Angelo, pubblicata…
Clery Celeste, Salvare il necessario, Pietre Vive Editore, 2023 di Alessia Iuliano Cosa significa “necessario”? E cosa implica il passaggio di questo termine da aggettivo a sostantivo nel titolo e nella visione profetica della poetessa Clery Celeste? Tommaso d’Aquino parlerebbe…
di Alessia Iuliano Gaia Boni, Figlia del selvatico, Minerva Edizioni, 2024 Quelli di Gaia Boni sono «versi di risonanza, eco di ciò che è successo nelle ore o nei giorni precedenti», come rivela, d’altra parte, l’autrice in una delle cinque…
di Alessia Iuliano Francesca Serragnoli, Non è mai notte non è mai giorno, Interno Poesia Editore, 2023 «I libri della Serragnoli sono creature astrali, imprendibili, che non è dato umiliare con la vivisezione di alcuna critica». Isabella Bignozzi così conclude…
di Alessia Iuliano Valentina Demuro, Che i fichi nascano rossi, Italic peQuod 2024 Cosa vuol dire essere nel mondo? Stanziare per quel tempo che ci è dato in questo spazio tra i suoi “confini / e una fede / così…
di Alessia Iuliano Elena Zuccaccia, Sotto i denti, Pietre Vive Editore 2023 Ho tra le mani un librino grande quanto l’apertura della mia mano, quindi piccolo; a occhio e croce l’ottantina di pagine che lo compone svilupperà uno spessore di…
di Alessia Iuliano Valeria Cagnazzo, Inondazioni, CartaCanta editore, 2019 «Dentro al tuo abbraccio sconfina la grazia». Sconfina. Inondazioni, libro in cui l’autrice, Valeria Cagnazzo, esordisce presentando al lettore la sua personale legenda geografica, viene a costituire, in realtà, un territorio…
di Alessia Iuliano Sabrina Amadori, Vuoto Frontale, Capire edizioni, 2020 La poesia di Sabrina Amadori accade come una fenditura, visivamente richiama Fontana nelle sue opere spazialiste. Come Fontana ha visto necessario aprirsi un varco nella tela per offrire il luogo…
di Alessia Iuliano Un altro giro di storia, la poesia di Daniele Giustolisi rivela un’altra versione della storia, della vita, forse più vera. Ha una voce pacata, quieta che in una prima lettura cela i ritmi nascosti di questo libro,…
di Alessia Iuliano Scrivere di questa raccolta, di questa offerta al mondo da parte di Melania Panico è stato per me un viaggio, uno snodo sempre posticipato e presente. Non essere preparata a dire di lei, del suo libro, credo…
Nota di Alessia Iuliano “Su pendenze e pianure” e al verso prima “si irraggiava” quella mattina dove, ogni tanto, andiamo a fare visita alla memoria. L’incipit è questo, non un altro, perché il libro con cui ho a che fare…
di Alessia Iuliano Mentre nella babele italiana una Fortuna non bendata lancia i dadi per una plausibile data in vista delle Fatidiche 2018, mentre si confondono mentalità, ideologie o stile qualsivoglia retorico, dicembre giunge come Apollo-cocchiere scortando alle pendici del…