di Angelica Grivèl Serra Era un vespro primaverile. La luce del tardo pomeriggio in cui accadde era serafica e regale, quella di un tramonto che tappezzava di rosa nuvole innocue che transitavano alte. C’erano ancoraContinua a leggere
Autore: Rivista Clandestino
Fame d’aria di Daniele Mencarelli: oltre la solitudine che ci soffoca
di Carola D’Andrea Daniele Mencarelli, Fame d’aria, Mondadori 2023 Fame d’aria: questo il titolo del nuovo romanzo di Daniele Mencarelli. Fame d’aria: tre parole che immediatamente, dopo averle lette sulla copertina del libro, si sonoContinua a leggere
“Versante d’esilio” di Alessandro Anil
di Fabio Barone Alessandro Anil, Versante d’esilio, collana “Cleide” (a cura di Giancarlo Pontiggia e Cinzia Demi), Edizioni Minerva, 2019 Talvolta, mi chino su me stesso / fino a chinarmi sulla dolcezza. Mi chiedoContinua a leggere
Dove sbaglia Aldo Nove (e dove no) su Franco Arminio. Notarella a margine di una querelle
di Davide Rondoni Non conosco Nove, conosco Franco. Non sono mai preoccupato della presunta “carriera” dei poeti. Perché so che è ambigua, fallace e illusoria come tutte le carriere. Sono contento se stanno bene eContinua a leggere
Poesie di Nigar Hasan-Zadeh
Ospitiamo su clanDestino una delle voci più importanti della poesia azera, ricca di assonanze con un mondo a noi lontano ma vicinissimo nella profondità del sentire la vita come sfida, esilio e dono. Le poesie diContinua a leggere
Eugenio Russomanno
il miracolo del cambiamento in cammino incontro cose persone fatti una vita normale. improvvisamente UNA LUCE! illumina ogni cosa persona fatto tutto cambia la vita vive di più. in un Incontro, il cambiamento la compagniaContinua a leggere
Le acque di Tiziano Broggiato
di Davide Rondoni Tiziano Broggiato, Sorvoli, Luigi Pellegrini editore È un battesimo freddo la vita per la voce che parla nelle poesie di Tiziano Broggiato. Una nostalgia di dolcezza, di fuoco bambino. Tra le pagineContinua a leggere
I “Bagliori planetari” di Dante Marianacci
di Daniele Cavicchia Dante Marianacci, Bagliori planetari, Aragno Editore, (giugno 2022) pag. 326 Euro 15 Poeta, romanziere, saggista, Dante Marianacci, si ripropone con un altro libro di poesie, in realtà, un corposo poema, per lunghiContinua a leggere
Poesie inedite di Simone Migliazza: “La vita è questo stare nelle cose”
Introduzione di Francesca Delvecchio In “Lettere a un giovane poeta” Rilke scrisse che non è il giorno a essere povero, ma lo è colui che non ne sa vedere la grandezza o la bellezza. SaperContinua a leggere
“Oltrecolore” di Antonio Spadaro
di Roberta Tosi Antonio Spadaro, Oltrecolore. Hopper, Rothko, Warhol, Basquiat, Vita e Pensiero 2022 Che colore abita l’Oltre? Riposa forse nell’ombra o si eleva tra gli strati, nelle sovrapposizioni, nei contrasti… Quale invisibile anticipa? IlContinua a leggere