di Davide Rondoni Alberto Bertoni, L’isola dei topi, Einaudi 2021 Rossella Pretto, La vita incauta, Editoriale Scientifica 2023 Ecco due oscurità simili, attraversate portandosi addosso la poesia, con intensità e esiti diversi. La raccolta “L’isolaContinua a leggere
Tag: Davide Rondoni
Rosita Copioli e le stelle
di Davide Rondoni Rosita Copioli, I fanciulli dietro alle porte, Vallecchi, 2023 È la poetessa medesima ad ammettere, nella nota finale, di non chiedere al lettore di seguire il percorso di nomi, enigmi, accenni eContinua a leggere
La poesia ovvero “Come dici la parola verità?”
Brevissime riflessioni su Antonio Riccardi, Poesie 1987-2022, Garzanti di Davide Rondoni È significativo che nel momento in cui Antonio Riccardi quasi volendo chiudere un ciclo, con meticoloso lavoro di revisione delle poesie che compongono leContinua a leggere
Le “poesie” di ChatGPT… che ce ne facciamo delle macchine poeti?
Tre “poesie” di ChatGPT di Eva Laudace L’intelligenza artificiale può catturare l’esperienza umana? La musa alimentata da prompt e un corpus di testi letterari può davvero ispirare i poeti? Nel dubbio dovremmo fermare tutto? InContinua a leggere
Le voci della rosa di Elisabetta Motta
di Davide Rondoni Elisabetta Motta è lettrice esperta di poesia. I suoi saggi sono il segno di una dedizione amorosa e paziente, di una custodia di un’arte fragile e però vivissima. Anni fa le suggerii,Continua a leggere
Autoritratto automatico di Umberto Fiori
di Davide Rondoni Umberto Fiori, Autoritratto automatico, Garzanti, 2023 La replica, la ripetizione, quel che in poesia si chiama iterazione e che appartiene a tutte le grandi tradizioni verbali, mantra o salmi o canzoni popolari,Continua a leggere
Dove sbaglia Aldo Nove (e dove no) su Franco Arminio. Notarella a margine di una querelle
di Davide Rondoni Non conosco Nove, conosco Franco. Non sono mai preoccupato della presunta “carriera” dei poeti. Perché so che è ambigua, fallace e illusoria come tutte le carriere. Sono contento se stanno bene eContinua a leggere
Le acque di Tiziano Broggiato
di Davide Rondoni Tiziano Broggiato, Sorvoli, Luigi Pellegrini editore È un battesimo freddo la vita per la voce che parla nelle poesie di Tiziano Broggiato. Una nostalgia di dolcezza, di fuoco bambino. Tra le pagineContinua a leggere
Gli uomini che fanno piangere di Lucrezia Lerro
di Davide Rondoni Lucrezia Lerro, Gli uomini che fanno piangere, La Nave di Teseo, 2022 Il romanzo potrebbe sembrare un episodio di una corrente letteraria che chiamo “il vendichismo”, ovvero opere scritte con l’intento diContinua a leggere
“Dove sono gli anni” di Gian Mario Villalta
di Davide Rondoni Gian Mario Villalta, Dove sono gli anni, Garzanti 2022 E poi viene il tempo per il poeta di parlare del tempo. Viene come una necessità, una sconfitta e una rilettura degli ardori,Continua a leggere