Illustrazioni di troppaseta I Dammi il tuo respiro, dire niente è io, nessun paese nessun desìo se vai via non sono nemmeno nostalgia
Tag: Davide Rondoni
Per Valeria Rossella. La signora della luccicanza
di Davide Rondoni Valeria Rossella, Quello che vedo, Interlinea, 2021 Valeria Rossella è nome noto ai veri estimatori della poesia, per le sue raccolte, per i suoi studi, per le sue traduzioni dal polacco, daContinua a leggere
Il teatro di Alessia Bronico
di Davide Rondoni Alessia Bronico, Amore A Posteriori, Ensemble In “Amore a posteriori” (Ensemble) di Alessia Bronico c’è un indizio. Tra i ringraziamenti compare il nome di Eugenio Barba, maestro del teatro sperimentale, di originiContinua a leggere
Per Delia, tra i depistaggi e le epifanie della libertà
Alcune domande ad Alberto Fraccacreta sul suo “Sine macula” di Davide Rondoni Ho voluto rivolgere alcune domande ad Alberto, poeta e critico che stimo, dopo aver letto il suo libro antilogico con inediti. Un libroContinua a leggere
Claudio trema. Su Claudio Damiani, “Prima di nascere”
di Davide Rondoni Claudio Damiani, Prima di nascere, Fazi 2022 Una voce pacata e ossessiva abita le ultime poesie di Claudio Damiani. Un’inchiesta che pare continuamente contraddirsi e, scendendo nella spirale delle contraddizioni, trovaContinua a leggere
Un maestro a noi. Breve nota per Nino
di Davide Rondoni Con grande piacere pubblichiamo questi tre “racconti” in versi del caro e stimatissimo poeta Nino De Vita. Di lui, fin dalle prime letture, mi colpì la libertà. Non solo quella stilistica e diContinua a leggere
“I cigni neri” di Enrico Fraccacreta diventano un libro di poesie
di Davide Rondoni Enrico Fraccacreta, I cigni neri, Passigli, 2021 I poeti autentici sono rari, hanno l’occhio micidiale. Attento come quello del contadino e capace di lacerare orizzonti. Rari quelli che portano le parole allaContinua a leggere
Il villano laborioso e la pantera
Su La poesia, ancora? di Gian Mario Villalta, Mimesis 2021 di Davide Rondoni Con andamento da passista, non senza qualche strappo di cui però quasi si scusa, il poeta Villalta attraversa un sacco di questioniContinua a leggere
La tenebrosa cronologia di Antonio
di Davide Rondoni Antonio Riccardi, Ex-voto. Tre sogni e un ruggito, Amos Edizioni 2021 Il composito (ma non casuale) libretto che Antonio Riccardi ha consegnato alle edizioni Amos, nella collana A27, già nel titolo eContinua a leggere
Voglio una lingua differenziata, frocia, italiana, attuale
di Davide Rondoni Voglio una lingua “frocia”, capace di differenze, inversioni, scambi. Non neutralizzata. Io credo che un poeta non possa tacere dinanzi al gioco funesto che poteri neo capitalisti e veteromarxisti, non a casoContinua a leggere