di Gianfranco Lauretano Eleonora Mazzoni, Il cuore è un guazzabuglio, Einaudi 2023 Alessandro Manzoni, chi era costui? Tutti potremmo benissimo paragrafare Manzoni stesso, anzi Don Abbondio, quando all’inizio del capitolo ottavo dei Promessi Sposi alzaContinua a leggere
Tag: Gianfranco Lauretano
La sentimentalissima luce di Marco Marangoni
di Gianfranco Lauretano “È la calma la mia storia/ sempre certa e segreta […] come/ da un fondo/ si facesse la parola”. Questa è la precisa impressione che viene alla lettura della poesia di Marco Marangoni,Continua a leggere
Laura Corraducci, il passo dell’obbedienza
di Gianfranco Lauretano Il passo dell’obbedienza, terza raccolta poetica di Laura Corraducci (Moretti & Vitali, Bergamo 2020), è organizzato per sezioni poematiche. Un’opera pensata anche nella sua architettura, dunque, e il fatto che ciò siaContinua a leggere
Che compagnia, Franco! clanDestino per l’amico e maestro Loi
Testi di Rondoni, Lauretano, Romagnoli, Maldini, Serragnoli, Fossati, Mencarelli, Leardini I ricordi si perdono nei ricordi, Franco. Che importa fermarli? Resta l’aria e le opere libere che ha creato. Opere fatte anche di gesti, diContinua a leggere
In più di una poesia Stefano Maldini si guarda in moto
di Gianfranco Lauretano Stefano Maldini, Deserto bianco, Raffaelli, Rimini 2020 Da sempre Stefano Maldini ha posto nei suoi libri poesie in cui si guarda in moto, spesso solo a passeggio. A piedi o in bicicletta,Continua a leggere
“Rinascere da vecchi” di Gianfranco Lauretano
di Gaia Boni Gianfranco Lauretano, Rinascere da vecchi, Puntoacapo, 2017 Da principio, leggendo anche solo il titolo del libro Rinascere da vecchi, ho pensato che probabilmente non l’avrei davvero compreso, che mi mancavano ancora gliContinua a leggere
Damiani ha fatto scendere Selene dal carro
di Gianfranco Lauretano Quello di Endimione e Selene è un mito che mi lascia interdetto. Nello svolgimento che ce ne dà Claudio Damiani (Endimione, Interno Poesia, Latiano BR 2019) l’impressione finale è positiva, aperta, ariosa, profumata,Continua a leggere
Mauro Ferrari e la spira dell’utopia
di Gianfranco Lauretano Mauro Ferrari, La spira, puntoacapo ed., Pasturana (AL), 2019 “Nel raggio le spire di fumo parevano seta” dice Cesare Pavese nel racconto “L’avventura”, ed è più che coerente che un altro autoreContinua a leggere
Daniele Mencarelli, “Tutto chiede salvezza”
di Gianfranco Lauretano Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza, Romanzo Mondadori, Milano 2020 Come ogni narratore che si rispetti, Mencarelli ci fa entrare piano nella sua storia. Il protagonista, che narra in prima persona, viene speditoContinua a leggere
“Midbar”, tra deserto e parola
di Gianfranco Lauretano Raffaela Fazio, Midbar, Raffaelli editore, Rimini 2019 Una delle qualità che salta agli occhi della raccolta Midbar di Raffaela Fazio è la sua compattezza: compattezza di stile e di temi. Finalmente un libro,Continua a leggere