di Edoardo Sant’Elia Lo riteneva la sua “cosa migliore”. Una fiaba in versi (o un poema?) strutturato ricalcando tempi e modi, personaggi e metri della tradizione folclorica russa, tradizione vasta e profonda, un veroContinua a leggere
Tag: Edoardo Sant’Elia
Seamus Heaney, “Sweeney smarrito”, Archinto
di Edoardo Sant’Elia Partiamo dalla copertina: che raffigura un uccello dal becco pinocchiesco, dall’occhio languido, le zampe due rotelle da triciclo, esile, precario il ramo su cui poggia. Così Valentina Muzzi immagina Sweeney, re trasformatoContinua a leggere
Kathleen Jamie, “Falco e ombra”, Interno Poesia
di Edoardo Sant’Elia Espresso con semplicità, non è un proposito semplice: “Ho cercato di liberarmi dall’ego, per poter vedere cosa c’è là fuori”. Chi parla è Kathleen Jamie, affermata poetessa scozzese, di cui appare oraContinua a leggere
Le ri(e)mozioni di Edoardo
di Davide Rondoni Edoardo Sant’Elia, Ri(e)mozioni novecentesche. Dieci saggi narrativi su dieci idee, Studium Sant’Elia è un quieto, dissimulante quasi sardonico cercatore dell’invisibile. In questo saggetto (mi si consenta il vezzeggiativo legato al tipoContinua a leggere
Davide Rondoni, “e come il vento”, Fazi Editore
di Edoardo Sant’Elia Vivere “con l’infinito addosso”, come fosse un cappotto fatto di una stoffa invisibile ma resistente alle intemperie, una stoffa cucita con misteriosa esattezza, che ti protegge e ti seduce e ti cambia.Continua a leggere
Massimo Bocchiola, Gli ultimi giorni d’agosto, il Saggiatore
di Edoardo Sant’Elia Uno specchio e una smorfia. Reale lo specchio, involontaria e via via meno reale la smorfia, che contraendosi e dilatandosi produce fattezze antiche, generazionali, un insieme di volti e ricordi ormai scomparsiContinua a leggere
Tiziano Broggiato, Novilunio, LietoColle
di Edoardo Sant’Elia “Tutte le lettere sono state spedite”, secondo Tiziano Broggiato. Che aggiunge: “Scie di traccianti ne attentano il sorvolo. / Di quelle disperse o sopravvissute / mai conosceremo il numero preciso”. NessunContinua a leggere
Antonella Anedda, Historiae, Einaudi
di Edoardo Sant’Elia Geometrie, galassie, geografie. Parto da qui, unisco i punti come si fa nei giochi enigmistici, per tracciare una prima mappatura di queste Historiae. Geometrie: “Davanti alla dismisura delle cose cerco di provvedere,Continua a leggere
Antonio Riccardi, Tormenti della cattività, Garzanti
di Edoardo Sant’Elia Questo è un libro che va letto dall’inizio. Che disegna un percorso frastagliato e divagante, sebbene coerente alla fine. Un percorso riassumibile, certo, lo stesso poeta in Falso titolo, antiporta propone un indiceContinua a leggere