di Angelica Grivèl Serra Isabella Bignozzi, Cantami o diva degli eroi le ombre, La Lepre edizioni 2023, pp. 394 Ci sono libri che tracciano scalpori senza strepiti. Libri in cui, di pagina in pagina, il telaio di una storia antica,…
Tag: Angelica Grivèl Serra
di Angelica Grivèl Serra Era un vespro primaverile. La luce del tardo pomeriggio in cui accadde era serafica e regale, quella di un tramonto che tappezzava di rosa nuvole innocue che transitavano alte. C’erano ancora vaghezze di freddo, però. Amanda…
di Angelica Grivèl Serra In una mattina gloriosa di un azzurro d’acciaio di fine agosto del 1965, esondò anche il giovane Ignazio Gancitano dalla nave traghetto approdata da Palermo al porto di Cagliari, da cinque mesi dottore in biologia e…
di Angelica Grivèl Serra C’è una voce che tuona, echeggia e fiammeggia in “on è lei, romanzo d’esordio di Maria Francesca Chiappe: ha il tono esigente, perché è espressione di una nitida richiesta di giustizia. Edito da Castelvecchi, la struttura…
Con Grazia. Con forza. Intervento di Angelica Grivèl Serra, scrittrice, tratto dal convegno con titolo “Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne”, svoltosi a Roma, venerdì 29 ottobre 2021, all’interno delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita…
di Angelica Grivèl Serra Nicoletta Bortolotti, E qualcosa rimane, Besa muci 2020 Se lo si dovesse inquadrare nella cornice di un facile binomio, il romanzo di Nicoletta Bortolotti E qualcosa rimane sarebbe da cingere tra le parentesi di un incessante…
di Angelica Grivèl Serra Un’amicizia è il titolo essenziale del nuovo romanzo di Silvia Avallone. Edito da Rizzoli, il libro si snoda in un tracciato che perdura per 464 pagine: si svela palpabile, l’esigenza dell’autrice di tracciare ogni confine, senza…
di Angelica Grivèl Serra Essere Altro (Ensemble, 2020), opera prima di Asia Vaudo, è un libro intriso di vita e screziature. A dispetto della geometria essenziale del disegno in copertina, (linee nere a confinare un volto incompiuto su uno sfondo…