di Rosy Ferracane Isabella Serra, Notte, Raffaelli editore, Rimini 2016 Si potrebbe dire tanto di “Notte”, nella stessa misura in cui il silenzio stupefatto appare in prima battuta come l’unica soluzione rispettosa, l’unico commento davveroContinua a leggere
Tag: Isabella Serra
Mi Trasformo, di Olga Sedakova
di Isabella Serra Olga Sedakova, Mi trasformo, illustrazioni di Marcello Carriero, Caissa Italia 2020 Mi trasformo, edito da Caissa Italia, è un racconto per bambini (e non) di Olga Sedakova (Mosca, 1949), poetessa, docente universitaria, traduttrice, scrittrice,Continua a leggere
Sulla poesia di Ol’ga Sedakova
Ol’ga Sedakova, poetessa russa già insignita del Premio Dante Laurentum, viene premiata oggi con il Riconoscimento del Lerici Pea “alla Carriera” 2020, a La Spezia. La cerimonia si terrà nello show Room dei cantieri SanContinua a leggere
La morte di non averti
di Isabella Serra Succede a volte di leggere un libro in un momento del tempo in cui sembra ci sia concesso qualcosa di simile a un’illuminazione, una consolazione o un’apertura. Così a termine della letturaContinua a leggere
Il piacere
di Isabella Serra Coloro che si accostano al Libro Rosso. Liber Novus di C. G. Jung, Bollati Boringhieri, sono innegabilmente attratti dalla ricerca di un qualcosa che va oltre il mero piacere di una letturaContinua a leggere
I visionari del secolo d’argento. Poesia e rivoluzione russa del ’17
Compito dell’artista, dovere dell’artista è ascoltare la musica, di cui tuona l’aria lacerata dal vento. Alksandr Blok Si chiama “Secolo d’Argento” il periodo letterario in Russia che fa da sfondo alla Rivoluzione e oltre.Continua a leggere