Introduzione di Francesca Delvecchio In “Lettere a un giovane poeta” Rilke scrisse che non è il giorno a essere povero, ma lo è colui che non ne sa vedere la grandezza o la bellezza. SaperContinua a leggere
Tag: Francesca Delvecchio
Niels Hav, versi dalla Danimarca
Può capitare che si scelga di non scrivere un verso o un pensiero per timore che non sia abbastanza “regale” o consono al significato e al peso che spesso diamo al termine “poesia”. Eppure laContinua a leggere
Il canto dell’Aquila è per chi sa ascoltare
di Francesca Delvecchio Roberto Biondi, Il canto dell’Aquila, versi e melodie del post sisma, Capire edizioni 2019 Vita personale e atmosfera della città. Ironia, schiettezza e loquacità. Il canto dell’Aquila di Roberto Biondi è unContinua a leggere
Quel che rimane di noi
di Francesca Delvecchio Cardiopoetica, Il bene dopo di noi, Ensemble 2020 Accade qualcosa. E subito si parla di prima e dopo. Qualsiasi cosa può succedere tra il prima e il dopo. Un litigio, un chiarirsi,Continua a leggere
“L’equilibrio nella caduta” di Thomas Tsalapatis
di Francesca Delvecchio Quando ho letto per la prima volta L’alba è un massacro Signor Krak, serie di racconti e poesie dell’autore greco Thomas Tsalapatis, ho trovato una scrittura seria e lineare che, con decisione,Continua a leggere
“Favete Linguis”, anteprima della raccolta di Mario Famularo
di Francesca Delvecchio Favete linguis di Mario Famularo uscirà a giugno per Landolfi Editore. Di seguito qualche sua poesia in anteprima con un breve commento. Le poesie di Famularo fanno riflettere sul mondo che ciContinua a leggere
Tutto il silenzio che serve per trovare una parola vera
di Francesca Delvecchio Cardiopoetica, Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera, Edizioni Ensemble 2017 Silenzio, dubbio, parola: sono i titoli delle tre parti in cui è divisa la raccolta Quanto silenzio, amore mio,Continua a leggere
La bellezza di Taranto nell’opera di Alessandro Silva
di Francesca Delvecchio L’adatto vocabolario di ogni specie è il libro di poesie vincitore, nel 2015, del concorso di scrittura sociale “Luce a Sud Est” ed edito nel 2016 dall’editore Pietre Vive. L’autore, AlessandroContinua a leggere