di Federica Ziarelli Franz Krauspenhaar, Nella foresta, Ensemble 2021 Quando si legge un libro di Franz Krauspenhaar, come “Nella foresta”, l’impressione immediata è di stupita meraviglia di fronte ad una voce poetica che non si attarda in pretenziosi e…
Tag: Federica Ziarelli
di Federica Ziarelli Umberto Piersanti, I luoghi persi, Crocetti editore 2022 La scrittura è uno strumento, una sorta di lente speciale capace di mettere a fuoco la vita, di rendere nitida la realtà. In poesia, i dettagli esistenziali vengono alla…
di Federica Ziarelli Ivonne Mussoni, Sirene, Giulio Perrone editore 2021 Io e mia sorella chiedevamo continuamente alla nonna di raccontarci l’incontro di Ulisse con le Sirene e ogni volta quella sensazione di sospensione, di attesa palpitante, di sottile e conturbante timore….
di Federica Ziarelli Umberto Piersanti, Campi d’ostinato amore, La Nave di Teseo 2020 Esistono giorni invernali in cui il cielo sembra gravarci addosso, un soffitto buio, impietoso, le stelle spente tutte. Durante quei giorni, si vorrebbe fuggire dalla contingenza dell’attimo presente;…
di Federica Ziarelli Flaminia Colella, La voce del fuoco, Capire edizioni, 2020 Ci sono coloro che desiderano arrivare alla cima innevata per il rischio della strada e il conseguente batticuore adrenalinico, chi per riempirsi gli occhi della bellezza di piccoli…
di Federica Ziarelli Mi accosto con delicatezza alla silloge poetica “Vuoto frontale” di Sabrina Amadori (Capire edizioni, 2020) con il rispetto che si deve ad una cantrice così giovane e dal così puro sguardo. La parola che mi accoglie e…
di Federica Ziarelli Irene Ester Leo, Fuoco bianco, Capire Edizioni, collana “I Passatori”, 2019 Alcuni incontri si rivelano ponti in fiore che conducono a unificare sorprendentemente due intenti, due visioni, fino a fruttificare in qualcosa che può dirsi “compagnia”, letteralmente…
di Davide Rondoni Federica Ziarelli, In erba, Terra d’ulivi 2019 Sarebbe fin troppo facile, vista la presenza di rose, margherite, nontiscordardime e, visto pure il titolo, rubricare questo libro di Federica Ziarelli come una sorta di canzoniere vegetale, un lieve…
di Federica Ziarelli Ho una sorella nella nostra casa Ho una sorella nella nostra casa e l’altra alla distanza d’una siepe. Ce n’è una sola nei registri ma l’una e l’altra sono mie sorelle. Una arrivò per la mia stessa…
di Federica Ziarelli Che Anna Maria Farabbi sia una creatura di fuoco, lo vedi subito dallo sguardo vivace, incendiato, e dal calore grande che emana la sua voce, lo stare in sua vicinanza; poi ti accosti ai suoi versi, all’andamento…
di Federica Ziarelli La scena è una finestra spalancata da un vento benigno sul mare dell’esistenza, sui tanti pesci che lo solcano, alcuni insegnando l’andare libero, altri una bellezza di scaglie azzurre, altri ancora il dolore della libertà perduta, ingannati…
di Federica Ziarelli Non lessi mai il libro ma non ne ho mai dimenticato il titolo, che già di per sé contiene pagine e pagine di vita, di poesia: Tutti i figli di Dio danzano. Il volo delle rondini, gioioso,…