di Fabio Barone Il 16 marzo 2021, all’età di 59 anni, è morto Ubaldo Giacomucci. In vita direttore editoriale della casa Edizioni Tracce di Pescara, nonché autore di alcuni libri di poesie e antologie poetiche.Continua a leggere
Tag: Fabio Barone
“L’usignolo di ferro” di Francesco Iannone
di Fabio Barone Francesco Iannone, L’usignolo di ferro, con quattro disegni di Flavia Peluso, ‘round midnight edizioni, 2021 Ricordate più cosa si prova ad essere bambini? Non è una domanda retorica perciò la risposta nonContinua a leggere
Caratteri di Francesco Maria Terzago
di Fabio Barone […] Quando mi sento solo vado a bussare alla porta di quella stanza che faccio pagare poco. E se sono fortunato lo sento, è lui, dall’altra parte. È il Tempo. A volteContinua a leggere
Gabriele Galloni
Ci accingevamo a pubblicare questa nota al libro di Gabriele Galloni quando ci è giunta la notizia della sua scomparsa. Unendoci alla preghiera di chi gli vuole bene e al dolore di familiari la pubblichiamoContinua a leggere
Avete un miracolo da mostrare?
Li senti quei corpi come premono la terra con la fronte per uscire? Si scagliano contro la loro stessa voce, e la loro voce corre leggera e sembra un veliero sull’acqua. Sono i morti diContinua a leggere
Mancanza-Inferno, cinema e poesia?
di Fabio Barone Una donna dentro una grande gabbia in una foresta. Uomini e donne circondati da macerie, anche loro recintati, ma da una rete metallica. Le prime scene del film MANCANZA-INFERNO sono queste. MaContinua a leggere
Giuseppe Rosato, “Conversari”
di Fabio Barone Giuseppe Rosato, Conversari, Casa Editrice Rocco Carabba, 2014 S’è la febbre del senno a rovesciare i canoni e dare corpo a tutto che non avrebbe ruolo di consistere […] CosaContinua a leggere
Il canto nel fluire dei versi di Federica D’Amato
di Fabio Barone Federica D’Amato, A imitazione dell’acqua, Edizioni Nottetempo, 2017 […] il cielo muove torrenti verso la preghiera dei pazienti, dentro la pazienza degli attenti a imitazione dell’acqua. È la metamorfosiContinua a leggere
Je vois une rose dans le ténèbres…
di Fabio Barone «Se la rosa inganna l’usignolo, allora la spina compie il suo dovere» Sayat-Nova è un poeta appartenente alla cultura degli ashug (i trovatori), nasce a Tiflis (Georgia) fra il 1712Continua a leggere
L’atto estremo dello scrivere
Intervista a Giuseppe Rosato a cura di Fabio Barone Quanti avranno sentito all’improvviso il buio mistero dell’universo aprirsi e fermare il respiro, per una volta o poi per tante altre, l’oscuro out del pensieroContinua a leggere