di Roberta Tosi Antonio Spadaro, Oltrecolore. Hopper, Rothko, Warhol, Basquiat, Vita e Pensiero 2022 Che colore abita l’Oltre? Riposa forse nell’ombra o si eleva tra gli strati, nelle sovrapposizioni, nei contrasti… Quale invisibile anticipa? IlContinua a leggere
Categoria: Arte
La poesia di Bartolo Cattafi in mostra a Bologna
di Flaminia Colella Ha inaugurato il 22 settembre, in Galleria Portanova12, a Bologna, la mostra che rende omaggio alla vita e alle opere del poeta siciliano Bartolo Cattafi. Eva Laudace (poetessa membro del Consiglio direttivoContinua a leggere
Eoliè22: tracce d’eccellenza
di Roberta Tosi Quando entri guarda, ascolta, magari prega ma soprattutto ama. Ama l’evidente e l’altrove, celato nelle pietre narranti, nelle colonne addomesticate da mani coraggiose, nel ritmo cadenzato di un tempo millenario. Ogni cosaContinua a leggere
Mostra Anselm Kiefer al Palazzo Ducale di Venezia. In questa “inviolabile chiarezza”
di Roberta Tosi Pochi passi per entrare in uno spazio altro, in un tempo altro. Pochi passi per essere investiti dall’odore intenso di colori a olio come fossero appena stati stesi, dalle vernici che penetranoContinua a leggere
Sacrebleu, Antonio Matarazzo
di Daniele Cavicchia Al suo piccolo atelier di Pescara, si accede attraverso un antico e nobile portone di legno massiccio a due ante, sormontato da una lunetta. Poi le scale, circondate da pareti scrostate, sfocianoContinua a leggere
Nicola Samorì, manuale della mollezza e la tecnica dell’eclisse
L’artista romagnolo alla Galleria Monitor di Roma inaugura la sua personale che sa di melanconia e orrore di Flaminia Colella Ha inaugurato lo scorso venerdì 1° ottobre alla galleria Monitor di Roma, Via Sforza Cesarini,Continua a leggere
Davide Frisoni e l’incontro con Dante
di Roberta Tosi Metti insieme un poeta e un pittore e non potrà che nascere un incidente ovvero qualcosa che incide, che lascia una traccia e questa traccia segna. È quello che ho fatto. DesideravoContinua a leggere
La poesia che Rilke dedicò alla Pietà di Michelangelo
“Ora la mia miseria si fa colma e tutta mi riempie di uno strazio implacabile che non ha volto e nome. Irrigidisco come irrigidisce la pietra, in ogni vena è fatta pietra dura questo soltantoContinua a leggere
“Non saremo noi” di Luca Nannipieri
Un intervento su arte e tempo (e attenzione) del noto critico d’arte per clanDestino Non saremo noi a seppellire queste antiche statue, questi crocifissi dorati, questi saloni affrescati, questi dipinti, di cui sono piene leContinua a leggere
Barocca
di Irene Ester Leo Come la celebre Rokovoko isola lontanissima a sud ovest segnata su… nessuna carta: tutto ciò che è vero e resiste non lo è mai, non ha mai una mappa da seguire.Continua a leggere