di Anita Piscazzi
Muri a secco - Mür a secch, antologia poetica, RP libri, 2019
I dialetti, figli minori di un’unica madre lingua, immersi in uno scenario di suoni e di pluralità per non dimenticare di essere da dove si viene. Il dialetto, la vera lingua madre perché è di pancia, perché è musica originale di ogni singolo territorio che ha conservato una propria narrazione fatta di tradizioni e di credenze popolari, prezioso collante tra la geografia di appartenenza e i suoni linguistici. Pasolini, sancendo un amore viscerale per la sua lingua madre il friulano e per il dialetto, era convinto della sua vitale importanza come difesa per non abbandonare la propria impronta immaginifica e umana, per scendere dritto nel vissuto esistenziale oltre ogni omologazione a una realtà asettica e industriale.
Da questa traccia prende piede Muri a secco - Mür a secch uno sguardo sulla poesia italiana contemporanea, antologia poetica a cura di Marco Bellini e di Paola Loreto con traduzioni in dialetto lombardo di Piero Marelli e di Edoardo Zuccato per i tipi RP libri. Si tratta di un dialogo di dieci poeti provenienti da regioni e da generazioni diverse scesi in campo con tre poesie inedite tradotte in dialetto lombardo alla maniera di Delio Tessa, di Carlo Porta e di Franco Loi. Voci che, come le pietre di un muro a secco, diventano conforto e riparo per proteggere e delimitare un luogo, come dice Riccardo Olivieri: «Platja de Sa Conca, con/ la tua pietà immensa/ accogli tutti. (Platja de Sa Conca, cunt/ la tua granda cumpasiùm/ tègni arènt tücc)».
O per dare un nome all’esistenza come agli amanti di Vivian Lamarque: «e perdono chiedo ai fidanzati./ Tutti dimenticati?/ No, i loro nomi ho ancora dentro bene/ incisi, ma come per nebbia/ confondo un poco rami e mani, colore/ delle foglie e dei capelli… (e perdon ga dumandi anca ai mè murus./ Da nissön ma rigordi pü?/ No, ul nomm ga l’ho stampà dent/ in dul cò par ben, ma cumè in daa nèbia/ a scunfondi ramm e man, culur/ di frasch e di cavèj…)».
Voci che cantano le solitudini dei soldati di Sebastiano Aglieco: «Gli occhi, nella morte aperta, sono come quelli/ dipinti in un quadro,/ hanno qualcosa di duraturo (I öcc, ‘n de la môrt sbaretàda, înn cume quej/ pütürâ sü ‘n quader, g’ànn quajcòss per semper)».
O di Corrado Bagnoli che ci ricorda, con la traduzione di Piero Marelli, i suoni provenzali di Jaufrè Rudel: «convinto di essere dove si deve,/ come se la vita fosse questo/ toccarsi, tenersi, questo restare/ incollata dell’acqua alla terra. (sücür de ves ‘n due dèvi ves,/ cume se ul vif füdèss ‘stô/ tucàss, tegnìss arènt, ‘stô fermàss/ impatacàda de l’acqua a la tèra)».
Corrado Benigni invece riflette sulla caducità del tempo nel colloquio con l’ombra: «La nostra ombra non dimentica,/ dice di noi cosa siamo adesso che eravamo anche allora (A nostra ombra la sa rigorda tüsscòss,/ la dis quel ca semm adess ca serum anca prima)».
O come la delicata voce di Anna Maria Farabbi che traccia l’essenza della poesia: «io sono alla poesia/ come pane al pane e vino al vino (Cun la puesia mi/ gh’ho cume no da pél in sü a lengua)», e quella di Stefano Guglielmin: «Scrivere è questa neve sporca sui rami (Scrif l’è ‘stâ nef vuncia sûj ram)» o come gli inverni di Annalisa Manstretta: «Mi sono tolta il panorama di torno/ […] Mi sono spenta il cielo,/ scacciata il buio, abbattuta le piante (Ma son disliberâ dul panorama/ […] Ho smurzâ ‘l ciel,/ ho casciâ via ‘l scür, tajâ i piant)» e di Paolo Pistoletti: «dicembre era un brano/ in crescendo, la partitura dopo la requie, una chiusura in levare (dicember l’èra ‘ntocch/ ch’el cresèva, la part dopu/ la requjàda, ‘n cunclüdes ‘n alzàss)».
L’ultima pietra al mür a secch è portata da Francesco Tomada come un auspicio, in segno di una buona sorte: «come siamo fortunati/ si può morire per un milione di cose/ però per vivere non serve niente (Cuma semm furtünâ/ par murì gh’è mila manèr/ però par vìv ma ucur gnènt)».
ogni pietra è un ricordo e tutta una vita ha la forma di un muro a secco