di Edoardo Sant’Elia Vagabondaggi intellettuali e fisici, luoghi da sfiorare, da annusare, da vivere nello spazio di una mattina trascorsa al caffe o nel corso di lunghe, lente giornate; luoghi che si confondono, che si sovrappongono ai corpi delle…
Categoria: Rubriche
di Edoardo Sant’Elia Lo riteneva la sua “cosa migliore”. Una fiaba in versi (o un poema?) strutturato ricalcando tempi e modi, personaggi e metri della tradizione folclorica russa, tradizione vasta e profonda, un vero e proprio serbatoio di miti…
Poesie di Ángeles Mora da Bajo la alfombra, Colleción Visor de Poesía, 2008 Traduzioni di Valentina Colonna per ClanDestino – Rubrica “Poetas de las Soledades” – Sotto il tappeto SABER DE TI Frío cristal, cómo te introduces entre yo misma y yo SYLVIA…
di Valentina Colonna Quella di Leandro Gago è la poesia di un viaggiatore che entra in relazione con gli spazi e i suoi oggetti, interrogandoli, svelandoli nella loro essenza nascosta e avvertendone tutta l’energia misterica che li abita. Talvolta, con…
di Edoardo Sant’Elia Partiamo dalla copertina: che raffigura un uccello dal becco pinocchiesco, dall’occhio languido, le zampe due rotelle da triciclo, esile, precario il ramo su cui poggia. Così Valentina Muzzi immagina Sweeney, re trasformato in uccello, punito per la…
di Edoardo Sant’Elia Espresso con semplicità, non è un proposito semplice: “Ho cercato di liberarmi dall’ego, per poter vedere cosa c’è là fuori”. Chi parla è Kathleen Jamie, affermata poetessa scozzese, di cui appare ora in italiano, per le cure…
Poesie di Juan Antonio Bernier da Árboles con tronco pintado de blanco, Editorial Pre-Textos, 2011 Traduzioni di Valentina Colonna per ClanDestino – Rubrica “Poetas de las Soledades” – Alberi con tronco dipinto di bianco Persianas acústicas celestes Cirros, cúmulos, nimbos, jardines…
Poesie di Javier Egea da Paseo de los tristes, Esdrujula, 2019 Traduzioni di Valentina Colonna per ClanDestino – Rubrica “Poetas de las Soledades” (Diario poetico da Granada) Lo terrible no es la calle sola, el andén como un reto, los…
di Edoardo Sant’Elia Vivere “con l’infinito addosso”, come fosse un cappotto fatto di una stoffa invisibile ma resistente alle intemperie, una stoffa cucita con misteriosa esattezza, che ti protegge e ti seduce e ti cambia. È una scommessa forte, la…
di Edoardo Sant’Elia Uno specchio e una smorfia. Reale lo specchio, involontaria e via via meno reale la smorfia, che contraendosi e dilatandosi produce fattezze antiche, generazionali, un insieme di volti e ricordi ormai scomparsi ed ora nuovamente lì, nello…
di Edoardo Sant’Elia “Tutte le lettere sono state spedite”, secondo Tiziano Broggiato. Che aggiunge: “Scie di traccianti ne attentano il sorvolo. / Di quelle disperse o sopravvissute / mai conosceremo il numero preciso”. Nessun pessimismo, a mio parere, in…
di Edoardo Sant’Elia Geometrie, galassie, geografie. Parto da qui, unisco i punti come si fa nei giochi enigmistici, per tracciare una prima mappatura di queste Historiae. Geometrie: “Davanti alla dismisura delle cose cerco di provvedere, / scendo nel loro baratro”….
di Edoardo Sant’Elia Questo è un libro che va letto dall’inizio. Che disegna un percorso frastagliato e divagante, sebbene coerente alla fine. Un percorso riassumibile, certo, lo stesso poeta in Falso titolo, antiporta propone un indice che vorrebbe essere introduttivo, che…
di Valentina Colonna Indré Valentinaité (1984) è una poetessa lituana. Ha studiato Management Artistico presso l’Università e l’Accademia di Arti di Vilnius. Ha pubblicato le sue poesie in numerosi periodici e il suo primo libro risale al 2006 Pesci…
di Valentina Colonna Aleš Šteger (1973) è uno dei maggiori poeti sloveni contemporanei, attivo nel panorama nazionale e mondiale. Scrittore, traduttore e critico letterario, ha pubblicato diverse raccolte di poesie ed è ideatore e organizzatore di prestigiose manifestazioni e progetti…