L’amico poeta Angelo Scandurra è andato avanti. Ora sta tra le sue visioni. E ce le porge con la gentilezza e la luce dei grandi. La sua opera di poeta e di editore merita attenzione e custodia. Proponiamo l’articolo che…
Categoria: Interventi
Testi di Rondoni, Lauretano, Romagnoli, Maldini, Serragnoli, Fossati, Mencarelli, Leardini I ricordi si perdono nei ricordi, Franco. Che importa fermarli? Resta l’aria e le opere libere che ha creato. Opere fatte anche di gesti, di uno sguardo fermato. Di venirti…
Una coerenza lunga una vita di Dario Pontuale Europa 1952: mentre a Stoccolma François Mauriac per merito del suo stile fluido e la rettitudine morale riceve il Nobel per la Letteratura e a Napoli muore l’accademico Benedetto Croce, in America, con…
di Francesca Cricelli[1] Scrivere su Clarice Lispector è la cosa più difficile che si possa chiedere a una scrittrice e poetessa brasiliana. Forse oso farlo perché me lo chiede un amico. Scrivo queste parole come se gli scrivessi una…
di Angelo Coppola Rivedo ancora la mia scuola, la strada brulicante di voci festose, le pareti imbiancate della mia aula.- riascolto la voce, burbera ed affettuosa, dei miei maestri, il suo tono amichevole.- e ripenso a voi, o miei antichi…
di Elisabetta Motta Se n’è andato all’età di 76 anni mentre era al tavolo da lavoro nel suo atelier, nel cuore di Mendrisio, l’editore Josef Weiss. Questo era per lui un luogo di vita e di lavoro dove trascorreva…
di Davide Rondoni Il buon Camillo Langone nelle vesti di curatore d’arte, mentore Vittorio Sgarbi, in quel di Ferrara propone una mostra di panorama artistico sotto il titolo: “Pittori fantastici nella valle del Po”. Mentre dunque si attendono mostre di…
di Fabio Barone Una donna dentro una grande gabbia in una foresta. Uomini e donne circondati da macerie, anche loro recintati, ma da una rete metallica. Le prime scene del film MANCANZA-INFERNO sono queste. Ma cosa vogliono dirci? Arriviamoci per…
Sabato 21 settembre 2019 Parma ha dedicato una grande festa al saggista e scrittore parmigiano Paolo Lagazzi, giunto da poco al suo settantesimo compleanno. La festa, patrocinata dal Comune di Parma come anticipo delle manifestazioni del 2020 per “Parma capitale…
Ospitiamo questo contributo alla riflessione estetica: Città di Vallo della Lucania Centro Contemporaneo delle Arti Lancio ufficiale presso lo Storico Caffè Letterario “Giubbe Rosse” di Firenze in data 27 febbraio 2019, h.18.00 – con: Omar Galliani, Giusy Rinaldi, Vittorio…
Una riflessione e due poesie di Gilda Policastro Sto costruendo il mio nuovo libro di poesia. Ho dei testi, un progetto, una direzione, un chiodo fisso. Non ho ancora il titolo, perché quello verrà alla fine, come sempre. Per…
di Davide Rondoni “Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90”, Vol. 1, antologia a cura di Giulia Martini, Interno Poesia, 2019 A che serve un’antologia? Escludendo l’idea di un gioco sempre meno credibile e sempre un po’…
di Fausto Paolo Filograna Boris Ryžij – …E così via…, a cura di Laura Salmon, Il Ponte del sale, Rovigo 2018 La sacca ai piedi, in un buio androne, suona il sassofono la notte intera, mentre nel parco dorme l’ubriacone, disteso…
di Davide Rondoni Alessandro Bergonzoni da tempo lavora in pubblico sulla parola, ne teatralizza le possibilità, i giochi, le direzioni nascoste, ne svela le ambiguità e la gloria. Nell’epoca in cui gli umani si scambiano più parole rispetto a ogni…
Dopo un mio abbraccio finito su tv e giornali mi sono piovute addosso critiche e veleni. Me ne hanno riferito, non perdo tempo su chacchierume social, gossip a costo zero invelenito e in genere di piccolo cabotaggio. Qualche scrittore vero…