Nota di lettura di Alessandra Corbetta L’opera prima di Davide Romagnoli, El silensi d’i föj druâ (Marco Saya Edizioni 2018), è un versificare coraggioso e schietto intorno al dubbio esistenziale, al mistero irrisolto eContinua a leggere
Categoria: Tutti gli articoli
La bellezza di Taranto nell’opera di Alessandro Silva
di Francesca Delvecchio L’adatto vocabolario di ogni specie è il libro di poesie vincitore, nel 2015, del concorso di scrittura sociale “Luce a Sud Est” ed edito nel 2016 dall’editore Pietre Vive. L’autore, AlessandroContinua a leggere
In pieno vento
Poesie tratte dall’opera inedita di Arianna Vartolo L’aiuto a non morire Introduzione di Melania Panico Non è silenzio il vento. Ha rumore chiaro e ancestrale, qualcosa che somiglia alla riflessione sull’essenza, sull’esistente. Ed èContinua a leggere
Due poesie per un quadro
di Sidney Fontana per un’opera di Roberto Ferri I Si stende una patina bianca sui tuoi occhi mentre sogni un velo di pietà sui tuoi incubi come ci fosse da temere che il dolore neContinua a leggere
L’origine dei mali, secondo Irene (e Pavese)
Una annotazione di Irene Ester Leo “L’origine di tutti i peccati è il senso d’inferiorità – detto altresì ambizione”. Le Sue parole. Cesare Pavese. Tutto il male nasce da qui. Meglio essere liberi daContinua a leggere
Quattro poesie inedite di Sofia Fiorini
Introduzione di Davide Rondoni Nella voce di Sofia Fiorini troviamo, e forse il tempo lo confermerà, una vivacità rara di immaginazione e possibilità di canto. Una forza (tra fossile e fiorente) di sguardo al mondoContinua a leggere
La forza persuasiva nella poesia di Maria Grazia Calandrone
di Davide Rondoni Maria Grazia Calandrone, Io sono gli altri, Stampa 2009 Maria Grazia Calandrone in questo piccolo ma intenso libro edito ne “La collana” de Stampa, a cura di Maurizio Cucchi, ciContinua a leggere
Corinna e Lucrezia, o la delicata potenza della pena
di Davide Rondoni Corinna è una ragazza piena di dolore. Nel romanzo mandato in stampa da poco da La Nave di Teseo (L’estate delle ragazze) la poetessa Lucrezia Lerro ne racconta la storia d’amore eContinua a leggere
L’azzardo di Elena
di Davide Rondoni Carola Elena Pilato ha scritto un romanzo eccessivo e molto strano, ma per questo significativo e curioso. Potrebbe a prima vista apparire un escamotage narrativo quello di fare di Oriana Fallaci,Continua a leggere
La dolcezza obliqua di Elizabeth
poesie di Elizabeth GRECH traduzione da Kevin SALIBA introduzione di Davide Rondoni Elizabeth Grech sfida la iperletterarietà della poesia (lei plurilingue e traduttrice) con una immersione nelle zone insidiose della intimità. Nei versi diContinua a leggere