di Eugenia Massari Giovanni Lindo Ferretti, Non invano, Mondadori 2020 Quando l’artista passa dalla forma espressiva fluida, musicale – la forma che vive il corpo e lo usa per quello che è – alla forma espressiva puramenteContinua a leggere
Categoria: Articoli recenti
Caratteri di Francesco Maria Terzago
di Fabio Barone […] Quando mi sento solo vado a bussare alla porta di quella stanza che faccio pagare poco. E se sono fortunato lo sento, è lui, dall’altra parte. È il Tempo. A volteContinua a leggere
Umberto Piersanti: i campi di ostinato amore e bellezza remota
di Andrea Galgano La nuova raccolta di Umberto Piersanti, Campi di ostinato amore, pubblicata per La nave di Teseo, restituisce la fitta e profonda trama storica alla incipiente bellezza del canto, dello sguardo e dellaContinua a leggere
L’amicizia di Silvia
di Angelica Grivèl Serra Un’amicizia è il titolo essenziale del nuovo romanzo di Silvia Avallone. Edito da Rizzoli, il libro si snoda in un tracciato che perdura per 464 pagine: si svela palpabile, l’esigenza dell’autriceContinua a leggere
Francesca Serragnoli. La poetessa centrale e scomoda
di Davide Rondoni Francesca Serragnoli, La quasi notte, MC, 2020 Il luogo che da tempo si sta creando la poesia di Francesca Serragnoli – fin dagli esordi vent’anni fa che la vide insieme a Mencarelli,Continua a leggere
Un secolo di Clarice
di Francesca Cricelli[1] Scrivere su Clarice Lispector è la cosa più difficile che si possa chiedere a una scrittrice e poetessa brasiliana. Forse oso farlo perché me lo chiede un amico. Scrivo queste paroleContinua a leggere
In più di una poesia Stefano Maldini si guarda in moto
di Gianfranco Lauretano Stefano Maldini, Deserto bianco, Raffaelli, Rimini 2020 Da sempre Stefano Maldini ha posto nei suoi libri poesie in cui si guarda in moto, spesso solo a passeggio. A piedi o in bicicletta,Continua a leggere
La casa senza ringhiere
di Teresa Murgida Lorenzo Mele, Casa mia non ha le ringhiere, Ensemble 2020 La casa di Lorenzo Mele rappresenta un non luogo, uno spazio dilatato che contiene innumerevoli stanze. Questa è abitata dai versi cheContinua a leggere
Svagato e dantesco
Il quasi diario di Santoni
di Davide Rondoni Lucilio Santoni, Legato con amore in un volume. Quasi un diario, InSchibboleth 2020 Anarchico e cristiano, apparentemente svagato ma pensatore e scrittore concentratissimo, Lucilio Santoni è uno dei primi amici con cuiContinua a leggere
“Essere Altro” di Asia Vaudo
di Angelica Grivèl Serra Essere Altro (Ensemble, 2020), opera prima di Asia Vaudo, è un libro intriso di vita e screziature. A dispetto della geometria essenziale del disegno in copertina, (linee nere a confinare unContinua a leggere